Skip to main content
menù strategico

Soldato, metti giù quella penna!

Se stai ancora scrivendo il tuo menu come una semplice lista di prodotti, hai estremamente bisogno del mio aiuto e di leggere questa strategia.

Perché se per te il menù è solo una lista di prodotti con i prezzi a fianco, stai combattendo con armi spuntate.

Il menù è tutto tranne un elenco della spesa e se vogliamo dirla tutta, è la tua arma più potente per conquistare il portafoglio dei clienti.

In questo articolo, ti svelerò le tecniche segrete per trasformare il tuo menu in una macchina da guerra che vende 24/7, anche quando tu non ci sei. Preparati a rivoluzionare il tuo approccio e a vedere i tuoi profitti schizzare alle stelle.

Struttura e positioning: Menù strategico

Nel campo di battaglia del tuo menu, ogni centimetro quadrato è territorio prezioso.

La ricerca dimostra che gli occhi dei tuoi clienti si muovono secondo pattern prevedibili. E tu, da abile stratega, devi sfruttare questa informazione a tuo vantaggio.

Ecco le zone calde di un menù:

  • Zona in alto a destra: È il primo punto dove lo sguardo si posa. Qui devi posizionare i tuoi prodotti con il margine più alto;
  • Centro della pagina: La zona calda dove l’attenzione si concentra naturalmente. Perfetta per i tuoi signature;
  • Fine del menu: L’ultima trincea, ideale per dessert e digestivi che aumentano lo scontrino medio.

Menù psicologico: parole che seducono

Le parole sono armi potentissime e se usate nel modo giusto sul tuo menù, possono chiudere vendite al posto tuo.

Una descrizione ben costruita può far venire l’acquolina in bocca anche al cliente più indeciso. Ecco come trasformare un semplice piatto in un’esperienza irresistibile:

Prima: “Moscow Mule – Vodka, ginger beer, lime”

Dopo: “MOSCOW MULE IMPERIALE – Vodka ghiacciata che incontra il sapore esplosivo della Ginger beer, completato, completato dalla freschezza di lime appena spremuto.

Lo serviamo nel nostro caratteristico bicchiere di rame che mantiene la temperatura perfetta fino all’ultimo sorso.”

Vedi la differenza, soldato? La seconda versione non vende solo un drink, vende un’esperienza che il cliente non vede l’ora di vivere.

Tattiche di Upselling Invisibile

L’upselling aggressivo è come sparare a vista: spaventa il nemico e lo fa scappare. La vera arte sta nel far sembrare naturale la decisione di spendere di più.

Ecco come:

  1. Suggerimenti strategici all’interno del menù:
    • “Rendi il tuo Mojito ancora più speciale con il nostro rum invecchiato 12 anni (+3€)”
    • “Accompagna il tuo cocktail con una selezione dei nostri finger food signature (+5€)”
  2. Upgrade discreti:
    • “Preferisci il tuo Gin Tonic con gin premium? Chiedi al nostro bartender la selezione speciale”
    • “Trasforma qualsiasi cocktail in formato sharing per il tavolo (+12€)”

Il Design: L’Arma Segreta

menù strategico

Un menu mal progettato è come un soldato in ciabatte: non fa paura a nessuno. Il design deve essere professionale, pulito e strategicamente studiato per guidare l’occhio dove vuoi tu.

Ecco le regole d’ingaggio:

  1. Gerarchia visiva:
    • Usa box o cornici per evidenziare i prodotti che ti interessa vendere
    • Gioca con dimensioni diverse dei font per creare importanza e far risaltare le frasi agli occhi di chi legge
    • Inserisci icone o simboli speciali accanto ai tuoi best seller per rendere il tutto più dinamico
  2. Spazio bianco:
    • Non riempire ogni centimetro del menu
    • Usa lo spazio bianco per far risaltare le parti importanti
    • Crea sezioni chiare e ben definite

Prezzi Psicologici: La Guerra dei Numeri

I prezzi non vanno decisi a caso, né con i moltiplicatori. I prezzi devono essere scelti in maniera strategica e in modo che ti lascino profitto.

Ecco alcune strategie da mettere in pratica:

  • Elimina il simbolo dell’euro: scrivi “12” invece di “12€”
  • Usa .90 invece di numeri tondi: “13.90” è più appetibile di “14”
  • Evita di allineare i prezzi in colonna: non vuoi che il cliente faccia confronti solo sul prezzo

Piano d’Azione: Come Implementare la Strategia Menù

È ora di passare all’azione, soldato. Ecco il tuo piano di battaglia per rivoluzionare il tuo locale e avere un menu strategico:

  1. Analisi preliminare:
    • Calcola i margini di ogni prodotto (e alza quelli più apprezzati dai clienti)
    • Identifica i tuoi prodotti signature (che hai solo tu e nessun altro)
    • Analizza i pattern di vendita attuali (e scopri cosa piace di più ai tuoi clienti)
  2. Riorganizzazione strategica:
    • Posiziona i prodotti ad alto margine nelle zone calde del menù
    • Riscrivi tutte le descrizioni in modo seducente
    • Inserisci opportunità di upselling strategiche (proponili come un’esperienza che il cliente deve fare)
  3. Design e implementazione:
    • Crea un layout professionale e pulito (senza farlo fare a “tuo CUGGGGINO”)
    • Testa il menu con un gruppo ristretto di clienti (approfittane per farli sentire speciali)
    • Forma il personale sulle nuove strategie (il tuo staff deve essere in grado affascinare i clienti con i suoi racconti)

La Vittoria è nei dettagli

Soldato, ora hai tutte le armi per trasformare il tuo menu in una macchina da guerra commerciale, ricorda: ogni parola, ogni posizione, ogni dettaglio grafico deve essere studiato per massimizzare le vendite e non puoi lasciare niente al caso.

Non limitarti a copiare queste strategie: adattale al tuo locale, al tuo target, alla tua personalità! Il menu è la voce del tuo business: fallo urlare forte e chiaro il valore che offri.

È ora di entrare in azione. Prendi il tuo menu, applicaci queste strategie e preparati a vedere i tuoi profitti esplodere.

P.S. Se vuoi approfondire queste strategie e molte altre, non perderti il prossimo evento di Bar Wars. Lì ti mostreremo dal vivo come implementare queste tecniche nel tuo locale.

Scopri di più su Profit Express, l’evento dal vivo di BAR WARS. Clicca sul pulsante qui sotto

Luca Malizia

Generale di Bar Wars

Leave a Reply

IMPARA IL SISTEMA PER FAR TORNARE I CLIENTI PIÙ SPESSO NEL TUO LOCALE

+ Alzare lo scontrino medio e ritrovarti più soldi nel cassetto

Non perdere l’occasione, risparmia sul tuo biglietto!
Blocca subito il tuo posto, l’aumento dei prezzi è previsto tra soli:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi